Italia – Artista

Walter
Bernardi

Nome opera

Tracce
“Segni come incisioni rupestri, preziose tessere musive che si incastrano in altra materia, a durare nei tempi”.
Walter Bernardi

Anno

2020
walter-bernardi-artista-italia-moi-aussi-art-gallery

Tracce #01

walter-bernardi-artista-italia-moi-aussi-art-gallery

Tracce #02

Biografia

Walter Bernardi mosaicista e pittore, vive a Mel (BL). Frequenta agli inizi degli anni Settanta un corso biennale di Mosaico artistico a Venezia. Inizialmente paesaggista legato alla tradizione veneta, trasforma con il tempo l’idea vedutista con un’analisi più profonda del rapporto con la natura e il proprio territorio. Parallelamente porta avanti una ricerca puramente astratta e slegata da ogni elemento figurativo, dove, generati da un immaginario caos iniziale, i colori vivono e agiscono in autonomia e muovendosi nello spazio acquistano energie, si nascondono nell’oscurità, riesplodono nella luce, si oppongono in repentini scontri fra caldi e freddi, fra primari e complementari, fluttuano e danzano, si uniscono avvolgenti e si dissolvono in pulviscolo, evolvendosi, in corso d’opera, verso un finale non premeditato e spesso punto di avvio per successivi, nuovi percorsi.

Carriera artistica Numerose le mostre in gallerie private e spazi pubblici tra cui si possono citare tra le altre, negli ultimi anni, nel 2006 a Firenze e a Parigi, nel 2008 a Vienna, a Roma, e Milano. Nel 2010 a Burgos in Spagna, a Lignano e Udine. Nel 2011 al Centro Unesco di Bologna. Nel 2012 all’Atelier Chagall di Milano. “La via italiana all’ informale”, (mostra itinerante concomitante all’uscita dell’omonimo volume edito dalla Giorgio Mondadori Ed.) a Venezia, Ferrara e Milano. Nel 2013 Asolo Golf Club. Nel 2014 Galleria 20 a Torino, “Cromatismi” Villa Luisa Francesca a Montebelluna, Galleria No Limits Flay a Rimini, “Tra ragione e sentimento” Palazzo della Racchetta a Ferrara e Palazzo Ricci Oddi a Piacenza, “World Wide Art a 360°” a SpazioEventArt Pergine e Hortus Artieri a Trento e mostra personale allo Spazio E di Milano. Nel 2015 “Koinè 2015” Spazio E a Milano, Complesso Ricci Oddi a Piacenza, Galleria del Rivellino a Ferrara, “Painted Stars” al BonTajer di Lentiai. Nel 2016 “Koinè 2016” a Roma, alla Galleria MUEF e a Napoli, al Castel dell’Ovo. Mostra personale nella Sede Pro Loco di Busche. “Origines”, Palazzo delle Contesse, Mel, “Omaggio al paesaggio” Centro di natura e cultura Vejò Valmorel. 2017 – “Tre personalità a confronto” Galleria ItinerArte Venezia. 2018 – “Artisti della Sinistra Piave” Municipio di Limana – “Pikadi par an fià” Mel Palazzo delle Contesse. 2019 – Collettiva Spazio E, Milano e Galleria ItinerArte,Venezia – Premio “Il Segno” Vi.P. Gallery,Valbrembana – “Voli Pindarici”, Mostra Personale dei vincitori del premio “Il Segno”. Vi.P. Gallery Milano. “C’era una volta il bosco – Artisti raccontano Vaia” Fondaco delle Biade, Feltre.