Cina – Artista
Shenghao
Mi
–
Nome opera
– Tigre
– La pioggia
– La pioggia
Sono stato invitato a partecipare alla progettazione di questi occhiali. All’inizio ero perplesso e non sapevo dove andare. Così ho iniziato a pensare dalla mia identità personale esprimendo la cultura tradizionale cinese a modo mio. Queste idee sono piccole come la sabbia nell’oceano, ma spero che possano essere usate come una chiave per aprire la porta di un altro sistema culturale. Quando disegnavo il primo paio di occhiali non ho considerato la sua praticità, l’ho trattato puramente come una scultura. Ho scelto la figura della tigre come mio riferimento. Come animale feroce e misterioso, la figura della tigre appare in molte situazioni, sia in Oriente che in Occidente. In Cina, appare spesso nei dipinti, sculture e poesie tradizionali. La sua forza e flessibilità sono perfetti per riflettere i caratteri del materiale. Ho disegnato la tigre dinamica sulla parte frontale e le due zampe anteriori si trasformano in due montature per mostrare il movimento e la staticità della tigre nello stesso tempo. I muscoli, la pelle, e i graffi della tigre si uniscono con il materiale, così si rompe il confine fisso del telaio originale e si costruisce uno nuovo dinamico. Gli occhiali stessi hanno un significato pratico, ma hanno anche un senso spaziale, e incidendoli diventano una scultura multidimensionale. Nel secondo disegno, ho considerato la decorazione e ho cercato di combinare le linee geometriche con le gocce di pioggia. La pioggia non ha forma, sui due lati, uso separatamente il carattere cinese della pioggia e un’iconografia per mostrare la relazione tra immagini e testo. Essendo un tipo di caratteri con una lunga storia di sviluppo, i caratteri cinesi hanno uno stretto rapporto con la natura. Molti caratteri fondamentali derivano dall’osservazione della natura. Questo lavoro racconta l’origine dei caratteri o direi della cultura stessa. Entrambe le opere esprimono la cultura in cui sono cresciuto, sono strumenti attraverso i quali vorrei invitare tutti ad entrare in un’atmosfera storica e culturale, proprio come gli occhiali, per osservare la nostra vita attraverso le lenti. Come gli elementi di base della cultura, i caratteri hanno una stretta corrispondenza con la realtà. Non sono solo scritte, ma possono anche essere trasformate in immagini per comunicare direttamente con gli osservatori. Non ci sono barriere linguistiche e culturali, le opere raccontano le loro storie in un modo universale.
Shenghao Mi
Shenghao Mi
Anno
2020
Contatti

Tigre

La pioggia
Biografia
Shenghao Mi
è nato a Shanghai, Cina nel 1996. Oggi vive e lavora a Milano.
Formazione accademica
2019-ad oggi Accademia di belle arti di Brera, secondo livello indirizzo Pittura 2016-2019 Accademia di belle arti di Firenze, primo livello indirizzo Pittura.
Carriera artistica / Mostre e progetti
2018 “A nudo” Accademia di belle arti di Firenze
2018 “Pause, tra caos e armonia” Palazzo Chigi, San Quirico (Siena)