Italia – Artista

Luca
Ceccherini

Nome opera

– La conigliera
– L’ora del lupo
La serie che ho dedicato al progetto “Moi Aussi…” è un omaggio al “Libro della Caccia”, manoscritto conservato presso la Bibliothèque Nationale di Parigi, e ordinato da Gaston Phébus, conte di Foix, attorno al 1387. Il mio interesse per questo testo è dovuto ad una personale ricerca, che da sempre mi lega all’arte e alle simbologie medievali, così in questa particolare occasione ho voluto approfondire la strana tematica della caccia nell’arte medievale. Cimentandomi nella rielaborazione dell’immaginario proposto da Phébus, ho cercato di comprendere e riproporre le simbologie e gli immaginari risalenti all’epoca di questo così particolare manoscritto, incappando sulla contraddizione stessa che determina l’oggetto dell’arte. Infatti, inavvertitamente la mia scelta è ricaduta su di un manuale per la caccia, che se pur ricco di miniature resta comunque pensato per essere un manuale, piuttosto che su di uno dei tanti quadri raffiguranti scene di caccia. Entrando, penso, in comunione con quello che è uno degli intenti principali del progetto, mostrare le possibilità dell’arte, anche negli oggetti più comuni, laddove normalmente non vediamo altro che funzioni tecniche.
Luca Ceccherini

Anno

2020

luca-ceccherini-artists-moi-aussi-art-gallery

La conigliera

luca-ceccherini-artists-moi-aussi-art-gallery

L’ora del lupo

Biografia

Luca Ceccherini Nato ad Arezzo il 21/09/1993 2013- Conseguimento del diploma teatrale presso la Libera Accademia del Teatro di Arezzo. 2018- Conseguimento della laurea di primo livello presso Accademia di Belle Arti di Firenze, indirizzo Pittura. Attualmente iscritto all’ultimo anno del corso di laurea di secondo livello in Pittura, presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Vive e lavora tra Venezia e Torino.

Formazione accademica

2013 Conseguimento del diploma teatrale presso la Libera Accademia del Teatro di Arezzo.
2018- Conseguimento della laurea di primo livello presso Accademia di Belle Arti di Firenze, indirizzo Pittura.

Mostre e Progetti

2019
“where to now?”, progetto collettivo a cura di Estuario, Pratp

2018
“Esperantina Pingendi”, mostra collettiva, presso Galleria del Teatro Quattro Settembre, (Teresina, stato del Piaui, Brasile)

2017
“Da di lì. Sentieri di Carda”, mostra collettiva, Palazzo Giorgi, Poppi, Arezzo “Rosss-Opera”, progetto collettivo a cura di Adriano Bimbi, Scarperia e San Piero, Firenze

2016
“Due scuole a confronto”, mostra collettiva, Fornace Pasquinucci, Capraia e Limite, Firenze “Maestri e allievi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze”, mostra collettiva, Lyceum club, Firenze

Pubblicazioni

2016
“Lo spirito del lago: il paesaggio come ritratto e partitura musicale”, catalogo mostra, edizione Bandecchi e Vivaldi, Pontedera, (PI)

2017
“Rosss-Opera”, catalogo progetto, edizione Pacini industrie grafiche – Ospedaletto, Pisa, (PI)