Italia – Artista
Lisa
Kostner
–
Nome Opera
EmotionalEyes
L’occhiale è di per sé un oggetto essenziale: forse una delle forme più superlative mai create. Gli spazi sono ben definiti: tutto quello che serve per vedere. La miopia può essere vista come un dono: impari a vedere bene con il cuore, dice un certo Antonio. E allora, il mondo si confonde tra quello che senti e quello che vedi. Sono due mondi ben distinti e corrono a fianco come sinapsi che ogni tanto si incontrano ed esplodono in vita. Oppure, corrono paralleli senza incontrarsi mai perché non intuiscono la necessità di sentire per vedere, la necessità di vedere oltre la vista per essere. L’esposizione per decenni a questo semplice ma comunque scomodo accessorio, ed accessorio rimane, ha suscitato la naturale predisposizione verso il riconoscimento intanto dei due mondi, e poi verso la comprensione di quali parti fossero essenziali e quali dispensabili. Da un lato toccando la percezione visiva di due visioni su livelli differenti che ha spronato un’evoluzione dei sensi e una comprensione dell’emotività inerente alla propria figura all’interno della realtà in quel momento (esterna ed interna), dall’altro generando una tendenza inerente a sgusciare ogni frammento di essere in un tappeto di verità ed essenza. Per questo gli occhiali sono stati incisi e non dipinti. Per scavare più a fondo, oltrepassando il primo livello di pensiero. Quindi, il tema di base è l’universalità. La bellezza e gioia di questo viaggio è la comunicabilità. La lingua costituisce immancabilmente un’identità culturale che la capacità emotiva di vedere oltrepassa, ed è nel capire il niente che il tutto viene inteso e viceversa. Le costruzioni linguistiche non fanno altro che promuovere diversi ponti che rendono l’opera esplicabile oltre la lingua per donarle un’universalità visibile e leggibile che mette in risalto lo spettatore. E gli occhi? Gli occhi non conoscono lingua. Gli occhi parlano. Gli occhi sono sinceri: e c’è una base di condivisione che accomuna noi esseri nell’espressione emotiva di ciò che siamo. Lisa Kostner
EMOTIONALEYES
DI QUANTE
TEILE
ARE WE MADE OF?
Y CIÜNES
SONT ESSENTIELLES
PARA VER?
di quante
parti
siamo fatti?
e quali
sono essenziali
per vedere?
MAYSEA STUDIO, 2020
EMOTIONALEYES
DI QUANTE
TEILE
ARE WE MADE OF?
Y CIÜNES
SONT ESSENTIELLES
PARA VER?
di quante
parti
siamo fatti?
e quali
sono essenziali
per vedere?
MAYSEA STUDIO, 2020
Anno
2021

EmotionalEyes

Riproduci video
Video opera d’arte Lisa Kostner
Biografia
Lisa è un’artista visiva italiana. Conduce l’arte di dare forma alle idee in modo artigianale, armonioso e semplice. La calligrafia sperimentale ed espansiva dà vita ai pensieri con l’umanità al centro di tutto. Dopo aver trascorso del tempo in Uganda, Nicaragua e onorare sei lingue, la sua creatività è radicata nella presenza dell’essere e dello stare insieme. Da penna e inchiostro su carta a lavori digitali personalizzati e inviti, l’approccio individuale di Lisa è un’esperienza trasformativa che produce contenuti artistici e autentici.