Colombia – Artista

Johnny
Lopez

Nome opera

Despierta del sueño
L’Opera stessa, in collaborazione con “Moi Aussi…”, vista come un invito a risvegliarsi nella coscienza dello spettatore, in uso diretto come elemento utilitaristico della visione, richiede un migliore obiettivo di osservazione dal mondo fisico in cui noi siamo; tuttavia, nel suo contesto concettuale e artistico, sono un elemento sorprendente in quanto aprono le porte a una diversa percezione della realtà sognata e consentono di entrare nel mondo della realtà o del sogno, rimanendo inconsciamente sveglio in essi. Un sogno lucido è quello in cui si è ragionevolmente consapevoli di sognare mentre siamo immersi in un graduale riposo mentale, questa capacità è stata presente nella principale linea creativa del mio percorso artistico. Una delle pratiche più importanti nell’immersione diretta di questi sogni coscienti è il ragionamento dei test di realtà, che consiste nel mettere in discussione la realtà “vissuta” più volte durante il giorno in modo che questo interrogarsi diventi un’abitudine nel mondo della veglia; così mentre dormiamo e la nostra mente è a riposo, mettiamo in discussione la realtà e trasformiamo il sogno in normalità, in un sogno lucido su cui avremo il controllo e il dominio totale. Queste lenti sapientemente trasformate in un’opera d’arte, sono fondamentalmente cariche di misticismo, antico ma relativamente moderno; si nascondono dentro sé stessi sotto il colore dorato e invecchiato degli antichi dei, un disegno ispirato alla cultura precolombiana della Colombia, il mio paese d’origine. L’intervento che portano si trova nella sua lingua che si è andata sviluppando nella mia opera plastica negli ultimi anni, sono l’unione tra il mio nome Johnny López e la scrittura geroglifica usata dagli antichi egizi; quindi, li chiamo Johnnyglifics; in essi normalmente uso parole, segni, frasi e ogni tipo di simbolo di tutte le religioni, correnti intellettuali, dottrinali, esoteriche, spirituali e culturali del mondo. Sono in definitiva un’allusione diretta e archeologica alla luce della modernità, carica di parole e frasi in diverse lingue come: “dreaming ???”, “… sto sognando ???” e “ZZZ”, che mettono costantemente in discussione la realtà dello spettatore a cui ho fatto riferimento in precedenza, conducendolo alla possibilità di vivere e sperimentare in prima persona la magia di queste lenti, risvegliandosi così nel mondo onirico. -Di notte svegliati con un sogno lucido e sii libero … –
Johnny Lopez

Anno

2020
johnny-lopez-artist-moi-aussi-art-gallery
Despierta del sueño
johnny-lopez-artists-colombia-moi-aussi-gallery

johnny-lopez-artists-colombia-moi-aussi

Biografia

L’artista colombiano Juan Felipe López Hernández con il nome d’arte “Johnny López”, fin dalla tenera età si contraddistingue per la sua immaginazione attiva e dalla sua candida e costante applicazione nel disegno. Dopo essersi diplomato alle scuole primarie e superiori, ha iniziato la sua formazione in economia aziendale e affari internazionali nella città di Bogotá.

È nel 2010, in visita in Europa, che durante la sua visita al Museo del Louvre, ispirato dalla contemplazione “La Gioconda” di Leonardo Da Vinci, ricorda e riscopre il suo amore per l’Arte. Nel 2011 inizia il suo percorso artistico studiando prima nella città di Barcellona (Spagna), presso il “Cercle Artistic de Sant Lluc” sotto la guida del Maestro Josep Maria Cavane, per poi seguire corsi gratuiti di disegno e graphic design presso la “Escola Massana”. In questo stesso anno entra in contatto con il suo lato onirico e si connette con il mondo dei sogni lucidi, è attraverso questo incredibile percorso che in un ritiro nella Sierra Norte de Madrid incontra e stabilisce una connessione con la Maestra di disegno valenciana Joan Castejon, che in seguito lo invitò a casa e studio nella città di Denia nella comunità valenciana, creando una grande e bella amicizia tra i due artisti. Nel 2012 si è trasferito nella città di Firenze (Italia), dove ha approfondito la sua conoscenza delle belle arti sotto la guida di vari maestri come Giovanni Tommasi Ferroni, Rossana Pinero e Gregory Burney, tra gli altri presso il rinomato “Istituto Lorenzo de ‘Medici ‘, dove conosce la straordinaria Arte del Rinascimento. Nel 2015 si laurea in Belle Arti presso la sede fiorentina dell’American University “Marist College” di New York (USA). Nel 2016 cerca di seguire le orme del Maestro Fernando Botero, è stato accettato come copista ufficiale al Museo del Louvre di Parigi (Francia), entrando in contatto con i principali artisti classici ivi esposti e con il pubblico in visita. Oggi la sua più grande ispirazione arriva quando chiude gli occhi e sogna lucidamente, è in questo mondo magico che inizia la gestazione dei suoi progetti e del suo lavoro. Attualmente si concentra sul rendere omaggio alle culture precolombiane del suo paese, la Colombia, unendo l’ancestrale con il contemporaneo, il mondo materiale con il mondo dei sogni. “Johnny López” è un artista poliedrico, lavora con varie espressioni artistiche come scultura, pittura, pittura-cultura, installazione, disegno, muralismo, tra gli altri. Attualmente risiede e ha il suo studio nella città di Bogotá, in Colombia, da dove si reca spesso a New York, Miami, Los Angeles, Barcellona e Tokyo.